Tesa 105 all’Arsenale di Venezia
Progetto di recupero dell’edificio Tesa 105 sulla F.nta della Novissima all’Arsenale di Venezia mediante la progettazione di una sala polifunzionale e punti di ristoro.
Progetto definitivo ed esecutivo, direzione artistica.
Realizzato
La “tesa” 105 si colloca all’interno del lungo sistema delle tese della darsena ‘novissima’ all’Arsenale di Venezia.
Questa Tesa è destinata a divenire l’accesso Nord all’Arsenale attraverso l’area delle Casermette; ospiterà l’atrio di ingresso con i relativi servizi ed uffici per incubatori d’impresa.
Il progetto colloca all’interno dello spazio storico una nuova costruzione che ospita:
-al piano terra, quattro volumi per punto informativo e book-shop, reception degli uffici, sala polifunzionale, bar. Ampi spazi vengono lasciati liberi per permettere sia il passaggio di attraversamento che la sosta nelle aree di bar e bookshop. I quattro volumi hanno anche la funzione strutturale di sorreggere il sovrastante volume;
-al primo piano, un volume destinato in parte ad uffici e incubatori d’impresa;
-al secondo piano, due volumi per sale riunioni.















