Ive via Pertini
Realizzazione di un intervento di housing sociale in via Pertini a Mestre mediante la progettazione di 159 appartamenti di edilizia residenziale non convenzionale, di cui un terzo destinato all’affitto calmierato.
Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo.
Cantiere in corso.
Il progetto ha tra gli obiettivi principali la ricerca di un equilibrio tra densità urbana e sostenibilità.
Se, infatti, in contesti quali quelli della dispersione veneta la richiesta abitativa porta ad una proposta generale di abitazioni isolate, si condivide l’indicazione dello strumento urbanistico teso a densificare parti strategiche di città al fine di costituire nuove centralità, bordi urbani dalla morfologia più nitida e, soprattutto, al fine di contenere il consumo di territorio a uso esclusivo e la conseguente cementificazione diffusa.
È altresì indispensabile interrogarsi sui desideri degli abitanti e sulla conseguente domanda dell’abitazione poiché con tale domanda si confrontano tanto gli investitori che i progettisti.
Siamo lontani da un social housing di forma autoritativa in cui gli abitanti non hanno la possibilità di condizionare l’offerta abitativa a loro indirizzata.
L’area di intervento si colloca all’interno di un’ampia area verde delimitata ad est dal rione Pertini, a nord dal futuro P.E.E.P. della Bissuola, e a sud-ovest dal parco lungo il fiume Osellino. L’area costituisce zona territoriale omogenea denominata Z.T.O. C2/8.
La superficie della Z.T.O. C2/8 è di circa 29.000 metri quadri. La costruzione prevista è pari a circa mq 13.670. La superficie delle U.M.I. previste varia tra i 2.900 e i 3.100 mq circa, mentre la massima SLP consentita su ciascuna unità è di circa 4.550 mq.
Premio “Mattone d’oro” 2009
Il progetto di social housing di via Pertini dell’Immobiliare Veneziana vince il “Mattone d’Oro”. Il premio, bandito dal mensile di economia e finanza immobiliare Re Real Estate, del Gruppo Fiera Milano, è stato attribuito il 9 giugno 2009 nel corso del gran galà in cui sono stati attribuiti i riconoscimenti per le eccellenze del settore immobiliare. Il progetto di via Pertini è stato realizzato dalla cordata Glass Architettura Urbanistica, Zuanier Associati e DNG Spa. Il progetto nasce dalla volontà del Consiglio di Amministrazione di La Immobiliare Veneziana srl (IVE) di promuovere la realizzazione di un intervento di edilizia residenziale non convenzionale a Mestre – Bissuola per offrire abitazioni in locazione a soggetti non tradizionalmente interessati alle politiche di habitat sociale ma che si trovano in condizioni economiche tali da necessitare l’ausilio di politiche per la casa.
Premio “Luigi Piccinato” 2008
Premio Urbanistica e Pianificazione Territoriale “LUIGI PICCINATO”, Quarta Edizione, 2008
Il comitato scientifico del premio ha selezionato, per la categoria “progettisti”, il progetto “Progetto urbanistico per la realizzazione di interventi di edilizia residenziale e social-housing nel nel quartiere Pertini di Mestre” di Glass Architettura Urbanistica, per il particolare interesse dell’intervento.









.jpg)
.jpg)




